Uniteis al ricevimento in Ambasciata a Berlino
L’inno europeo, seguito da quello italiano e poi da quello tedesco, ha aperto le celebrazioni per la Festa della Repubblica Italiana a Berlino, il 3 giugno scorso. Una serata estiva, calda e luminosa è stata la cornice perfetta per gli oltre mille ospiti, raccolti nel cortile dell’elegante palazzo rosa in stile rinascimentale, sede dell’Ambasciata Italiana a Berlino. Il nuovo Ambasciatore, SE Fabrizio Bucci ha tenuto un discorso incisivo su temi di grande attualità, iniziando dall’importanza delle relazioni italo-tedesche, culturali ed economiche, sia storiche, ma soprattutto attuali. Relazioni economiche, di cui quest’anno ricorre l’anniversario dei 70 anni dell’accordo “Anwerbeabkommen”, grazie al quale molti italiani sono emigrati in Germania e hanno contribuito con il loro lavoro e i loro sacrifici alla crescita economica. Ora è tempo per entrambi i Paesi di rinnovarsi e prepararsi alla nuova era industriale, semplificando normative e procedimenti amministrativi, perché la Germania è il partner economico più importante per l’Italia.


Ha ribadito poi il valore inestimabile della pace a 79 anni dalla fine della seconda guerra mondiale, in particolare in questa epoca dove le guerre sono tornate a essere presenti, attorno a noi. Proprio per questo è importante sentirsi uniti Europa e insieme investire nella difesa militare. Come parte finale si è poi soffermato sul tema delle relazioni transatlantiche e la necessità di stabilizzarle per garantire sviluppo e sicurezza economica in Europa.
Un pubblico internazionale, composto da rappresentanti politici, delegati di varie Ambasciate estere, organi ufficiali e Ufficiali di alti ranghi di esercito, ha applaudito a lungo al temine del discorso. Tra gli ospiti ufficiali, il Ministro di Stato tedesco per l’Europa, Gunther Krichbaum, che ha tenuto un discorso dopo quello dell’Ambasciatore. Per Uniteis hanno partecipato alle celebrazioni il Presidente, Stefano Bortolot e il Segretario Generale, Annalisa Carnio. Il gelato è stato offerto dal carrettino della gelateria Caffè e Gelato, dei soci Alfio Rorato ed Ezio Piccin.