
Dal 31 marzo al 2 aprile ha avu to luogo a Reus, cittadina a 120 km a nord di Barcellona la 4^ Assemblea Generale del Progetto GE LATOn the ROAD. Reus è la sede del par tner spagnolo DomSpain e presso i loro uffici si è svolta la riunione di lavoro di due giorni, alla quale hanno partecipato i rappresentanti partner, provenienti da Belgio, Lussemburgo, Austria, Italia, Bul garia, Slovenia, Croatia, Serbia, Polonia e Germania. Per Uniteis, quale partner tedesco, ha partecipato Annalisa Carnio, Segretario Generale.

Sopra, da sinistra : Elena Andreu, direttore ufficio esteri, Camera di commercio Reus; Maria Valentina Vanceo, coordinatrice per LFD del Progetto EU Gelaton the Road; Gian Angelo Bellati, presidente Fondazione Venetian Cluster; Annalisa Carnio, segretario generale Uniteis e.V.; Olena Korzhykova, Direttore generale DomSpain; Pilar Lopez, referente per la formazione del Comune di Reus; Josep Baiges, vicesindaco e referente per la promozione economica e innovazione del Comune di Reus.
All’ordine del giorno molti temi, tra i qua li la creazione del pop-up museo con le varie sezioni, la registrazione a livello europeo del logo, l’organizzazione del concorso, lo stato attuale dei lavori di programmazione della app, la quale avrà funzione di presentazione e promozione sul territorio delle gelaterie selezionate lungo il percorso della Strada Europea del Gelato.
Tema di rilievo anche il programma di eventi in scaletta per il 2025. Infatti, a inizio di quest’anno, è partita la Strada Europea del Gelato con la prima tappa in Bulgaria, alla quale seguono molte tappe nei Paesi europei coinvolti. Per la Germania l’appuntamento previsto è il week-end 27-28 giugno a Ochsenhausen. Per ogni stazione lungo il percorso simbolico della Strada Europea è pre visto un evento con il museo itinerante digitale (pop-up museo), la produzione live di gelato, la degustazione dei gusti e attività educative e di intrattenimento sul tema gelato per il pubblico. Per le ge laterie selezionate lungo il percorso, che saranno poi caricate sulla app è prevista un’azione promozionale del progetto, oltre alla preparazione di materiale pub blicitario da esporre in gelateria. Un pro gramma di comunicazione a livello eu roepeo degli eventi GELATOn the ROAD è stato anche uno dei temi del meeting.

Il partner spagnolo DomSpain, che ha ospitato l’Assemblea, ha or ganizzato anche una conferenza stampa di apertura, una visita a una ge lateria modello in Spagna per il recupero delle energie (acqua ed elettricità) e unaserata di intrattenimento, alla quale han no partecipato le autorità locali e duran te la quale è stato festeggiato il secondo compleanno del progetto GELATon the ROAD. Infatti la data ufficiale di inizio del progetto è stata il 1° aprile 2023.
LA CITTÀ SPAGNOLA DI REUS

Reus, città storica all’interno del la Costa Dorada in Catalogna, è nota per essere il luogo natale dell’artista Antoni Gaudí e la patria di origine del Vermut. Per i turisti in visita sulle orme della vita (casa natale e mu seo Gaudí) e dell’architettura di Gaudí, nei vicoli e nelle piazze tanti sono i punti sosta e i bei negozi di specialità di pro dotti tipici del territorio come mandorle e nocciole tra cui il famoso torrone e, na turalmente, le cantine del Vermut in tutte le sue varianti, servito come aperitivo.