MOMENTI DI INCONTRO ALLO STAND UNITEIS ALLA MIG

Durante la Mostra Internazionale del Gelato (MIG) di Longarone, svolta dal 23 al 25 novembre, lo stand di Uniteis è diventato luogo di incontro di alcune delegazioni delle associazioni dai paesi partecipi al progetto EU Gelaton the Road.

Nella foto in alto, da sinistra: Diego Mattiuzzi, vicepresidente Uniteis, Stefano Bortolot, presidente Uniteis, Helena Arevalo Martinez, Nuria del Cacho Verdù, Annalisa Carnio, segretario generale di Uniteis, Franz Zanne e Maria Valentina Vanceo di Longarone Fiere Dolomiti

Abbiamo avuto il piacere di salutare al nostro stand una delegazione proveniente dalla Spagna con Helena Arevalo Martinez del partner DomSpain, accompagnata dalla gelatiera Nuria del Cacho Verdú oltre a quattro gelatieri polacchi (Justyna e Tomasz Napieracz, Wojciech e Katarzyna Jajuga), accompagnati da Maria Valentina Vanceo e Franz Zanne di Longarone Fiere Dolomiti.

Collegata al progetto, al nostro stand ha avuto anche luogo una sessione di lavoro con Silvio Molin Pradel, presidente AGIA (Associa- zione Gelatieri Italiani in Austria). Con Molin Pradel sono state valutate alcune iniziative da sviluppare insieme in occasione del lancio del Gusto dell’anno 2025. L’idea è quella di supportare l’iniziativa con una campagna promozionale da parte dell’associazione ETRI, partner austriaco di Gelaton the Road, che avrà cura di presentare il Gusto dell’anno anche in Austria.

Una relazione del progetto GelatOn the Road allo stato attuale, è stata, infine, tenuta durante l’Assemblea Generale di Uniteis da Gianangelo Bellati, presidente della Fondazione Venetian Cluster, partner del progetto.

Gianangelo Bellati ha relazionato sul progetto Gelato on the Road durante l’Assemblea annuale dei soci Uniteis.
Da sinistra: Stefano Bortolot, presidente Uniteis, Silvio Molin- Pradel, president AGIA Austria, Annalisa Carnio, segretario generale Uniteis, Fausto Bortolot, ex-presidente e consigliere Uniteis, Maria Valentina Vanceo, referente per il progetto per Longarone Fiere Dolomiti.